Da Nathan In Gastronomie 31 Luglio 2025 Durata ~ 4 min Cocktail da veri Professionisti per l’Estate: i migliori spot e consigli per cubetti perfetti Cocktail da veri Professionisti per l’Estate: i migliori spot e consigli per cubetti perfetti Introduzione soleggiata: l’estate, regina dei cocktail Quando le temperature salgono, i cocktail diventano i re dell’aperitivo. Rinfrescanti, creativi, eleganti… esprimono tutto il loro potenziale quando sono valorizzati da cubetti perfetti e serviti in bicchieri di alta gamma firmati Chef & Sommelier, capaci di rivelare ogni aroma. Perché i cubetti fanno davvero la differenza Il ruolo termico: molto più che semplice freschezza Il cubetto non è solo un refrigerante: è un regolatore. Raffredda senza diluire troppo in fretta. In un Blanc Pêche Fizz (vino bianco + crema di pesca + limone), un cubetto che si scioglie troppo velocemente rovina l’equilibrio. Il bicchiere giusto invece lo esalta. Il fattore estetico: trasparenza e brillantezza Un cubetto cristallino in un bicchiere Chef & Sommelier cattura la luce, intensifica i riflessi e valorizza il contenuto. Il look di un cocktail è importante quanto il suo gusto, come nel caso di un Spritz al pompelmo rosé servito in un Cabernet Suprême. I consigli dei mixologist per cubetti di livello professionale L’acqua: filtrata, distillata, purificata Un’acqua pura evita bolle e impurità. Il risultato? Cubetti limpidi, perfetti per cocktail a base di vino come il Vino Rosso, Cetriolo & Triple Sec, sorprendentemente rinfrescante. Congelamento lento: il segreto dei cubetti traslucidi Congela lentamente con l’aiuto di una glacette senza coperchio per ottenere cubetti degni di un cocktail bar. Forme dei cubetti: sfere, cubi XXL o rombi Ogni forma ha la sua funzione. Una sfera che si scioglie lentamente in un White Wine Basil Tonic, un cubo in un Frosé fatto in casa. Ogni cocktail ha il suo ghiaccio su misura. Chef & Sommelier Champagne & Cocktail: bicchieri d’eccezione Pensati per i professionisti, perfetti per gli appassionati Design ergonomico, equilibrio perfetto, brillantezza impareggiabile. I nostri bicchieri amplificano l’esperienza di degustazione. Coppe da cocktail: raffinatezza e precisione La loro apertura consente agli aromi del vino infuso (come nel Rosé Fragola & Basilico) di sprigionarsi delicatamente. Flûte da champagne: eleganza frizzante Perfette per cocktail effervescenti come un Bellini rivisitato con Crémant e purea di albicocca. Giro del mondo dei cocktail estivi Spritz (Italia) – intramontabile & chic Aperol, prosecco, arancia: semplice, visivo, sempre efficace. Pisco Sour (Perù) – finezza & acidità Lime, Pisco, albume: l’eleganza di un cocktail bilanciato. Mojito (Cuba) – freschezza senza tempo Menta, rum, lime: esaltato da un bicchiere che amplifica la sensazione di freschezza. Frosé (USA) – rosé ghiacciato, tendenza assoluta Vino rosé, fragole, sciroppo d’agave: un granité chic da gustare con stile. Abbinamenti cibo-cocktail: l’alleanza dei sensi Antipasti: tapas & amari Prova un Tinto de Verano con olive marinate alle erbe e spezie. Significa letteralmente “vino rosso d’estate”: è una bevanda popolare spagnola a base di vino rosso e limonata (spesso una soda frizzante al limone), servita con ghiaccio. Dessert: frutta & raffinatezza Uno Spritz al vino bianco e sambuco si abbina perfettamente a una crostata di frutti rossi. Le note fruttate e l’amarezza leggera dello spritz (che può contenere agrumi o sambuco) esaltano i sapori dolci e aciduli del dessert. Dove gustare i migliori cocktail dell’estate? Rooftop urbani Vista panoramica e atmosfera chic. DJ set, cocktail con erbe fresche, serviti in bicchieri di design all’altezza del contesto. Terrazze sulla spiaggia Piedi nella sabbia, Frosé in mano, brezza marina e ghiaccio XXL che resiste al sole. Bar segreti Ogni dettaglio conta, dall’arredo… alla qualità del ghiaccio. Atmosfera intima, creazioni su misura e bicchieri ricercati. Conclusione Osa, sperimenta, assapora. Quest’estate, esalta ogni aroma con stile grazie ai bicchieri Chef & Sommelier, alleati naturali dei mixologist e degli appassionati più esigenti. Domande Frequenti 1 – È possibile ottenere cubetti di ghiaccio trasparenti a casa? Sì, usando acqua distillata e congelamento lento. 2 – Quale bicchiere scegliere per un cocktail a base di vino? Una coppa o un bicchiere a tulipano per una migliore espressione aromatica. 3 – Dove si può acquistare la collezione di bicchieri C&S? Ti invitiamo a consultare la sezione “Dove acquistare?” sul nostro sito La Table d’Arc. Troverai i punti vendita e i distributori ufficiali. Puoi anche scoprire un’ampia gamma di bicchieri Chef & Sommelier direttamente su La Table d’Arc.