Caraffe

I DIVERSI USI DELLE NOSTRE CARAFFE

Ossigenare

  • La maggior parte dei vini serviti nei ristoranti viene bevuta troppo giovane. Questa è l'osservazione dei sommelier, vincolati dal prezzo di vendita dei vini offerti ai clienti e dall'inutile liquidità legata all'attesa dell'invecchiamento.

Decantare

  • I depositi dei vini maturi devono essere rimossi dal sommelier per poter godere appieno dei tesori del vino. La decantazione cerimoniale di un vino, a lume di candela o semplicemente a lume di candela, sarà l'occasione perfetta per il sommelier di condividere il suo know-how con i clienti.

Ingrandire

  • Cosa c'è di più chic ed elegante che mettere il vino in una caraffa? Nei ristoranti si onora l'arte della tavola francese. La magnificenza di un decanter risiede in una sapiente miscela di vetro e tecniche enologiche che deliziano gli ospiti.

Caraffa ossigenante

Aumentare la qualità dei vini giovani accelerandone la maturazione è un gesto quotidiano per il sommelier. L’aerazione di un vino in un decanter è un’opportunità per il sommelier di avviare una conversazione sulle esperienze gustative che vuole offrire ai suoi ospiti.

Open’Up : Decanter ossigenante per vini giovani e in riduzione. Ottimo decanter, leggero, innovativo e sempre alla moda. Facile da usare e molto efficiente nell’ossigenazione grazie all’angolo interno. Il suo grande vantaggio è che è in grado di aerare senza riscaldare il vino. Il collo si trova a un’altezza ideale per aerare il vino non appena lo attraversa. Il taglio obliquo della bocca e il trattamento “drop control” consentono un servizio impeccabile.

Macaron : Sorprendente nella sua forma, ma formidabilmente efficace nell’ossigenare i vini giovani. Il bulbo a due gusci permette al vino di rimbalzare sul restringimento e quindi massimizza il contatto vino-aria. L’apertura del beccuccio è ampia e facilita l’ingresso del vino nel decanter. Il beccuccio è smussato e dotato di “Drop Control” che dirige con precisione il vino nel bicchiere senza farlo gocciolare sulla tovaglia. L’impugnatura a cupola consente una buona presa, molto importante soprattutto per i magnum che possono essere ossigenati in questo decanter senza alcun problema.

Explore : Se il vino viene versato grossolanamente e viene agitato vigorosamente nel decanter, il suo collo alto e la presa a cupola lo rendono due elementi efficaci per l’ossigenazione dei vini. Explore è un decanter multiuso : Decantare e ossigenare !

Opening : Decanter estetico e tecnico per l’ossigenazione di vini giovani e fermi: bianchi e rossi. Il collo largo facilita il trasferimento dalla bottiglia al decanter. Le molecole del vino vengono spinte nel collo del diabolo per consentire una buona ossigenazione. Il vino scivola quindi lungo il calice interno e inferiore per riempire metà del bulbo, massimizzando il contatto aria-vino e consentendo al vino di svilupparsi perfettamente. Il beccuccio inclinato e il trattamento “Drop Control” assicurano che il sommelier versi senza errori.

Caraffe a decanter

Un omaggio ai vini maturi e ai sommelier!

Explore : Il suo collo alto e lungo permette al sommelier di controllare che il deposito rimanga nella bottiglia senza passare attraverso il decanter. La sua forma interna rotonda è ideale per un versamento delicato ed evita un’ossigenazione eccessiva, che degraderebbe questi nettari. È facile da impugnare e versare, grazie all’impugnatura a forma di cupola che consente di inserire il pollice della mano. Il beccuccio inclinato e il trattamento “Drop Control” garantiscono un servizio impeccabile.

Ingrandire il servizio del vino

Il re della tavola, che suggerisce una bevanda di alta qualità.

Macaron : Questo decanter ispira tutta la squisitezza che un vino merita! Il suo design a due gusci unisce estetica e tecnologia. È facile da tenere in mano grazie all’impugnatura a forma di cupola e il collo inclinato consente un servizio impeccabile.